#WesternBalkans "The EU is here, the door is open" @FedericaMog pic.twitter.com/o5Y5IIhxxI — European External Action Service – EEAS 🇪🇺 (@eu_eeas) 6 febbraio...
Scrivo di ritorno dalla Giordania, dove ho partecipato al World Economic Forum per il Medio Oriente, occasione di incontro con tanti partner importanti per il nostro lavoro nella regione, e oltre: dal re di Giordania Abdullah al re di Spagna Felipe; dal premier georgiano Giorgi Kvirikashvili al presidente del Niger Mahamadou Issoufou; da Chemi Peres, del Peres Centre for Peace, a Tzipi Livni; da William Lacy Swing dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni a Peter Maurer della Croce Rossa​. Al Forum ho discusso anche del futuro dell’Europa e di quello della Siria, e parlato con i giornalisti della rielezione di Hassan Rouhani in Iran – una notizia importante per tutta la regione. Iranians took passionately part to political life of their country. I congratulate President @HassanRouhani for strong mandate received 1/2 — Federica Mogherini (@FedericaMog) 20 maggio 2017 #EU ready to continue work for full JCPOA implementation, bilat engagement, regional peace, and meet expectations of all people in #Iran 2/2 — Federica Mogherini (@FedericaMog) 20 maggio 2017 Il Medio Oriente è stato al centro anche dei lavori della plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, la settimana scorsa. Qui il mio intervento in aula sulla Siria, e la replica ai parlamentari. Qui il discorso sulla situazione dei cristiani in Medio Oriente e il dibattito (in italiano). E qui un mio commento alle belle e importanti parole che il Segretario Generale dell’Onu Antonio Guterres ci ha rivolto in aula a Strasburgo, sul valore della nostra Unione Europea per il mondo. Ma quella che si è conclusa è stata soprattutto una settimana importante di lavoro con i ministri dei Ventotto, in particolare sulla nostra difesa...
Scrivo di rientro da due giorni di lavori parlamentari a Strasburgo, dove ho introdotto nella plenaria del Parlamento Europeo molti dibattiti: in particolare, tra gli altri, quelli sui rapporti tra Unione Europea e Turchia (qui il video e il testo del mio intervento), sul nostro lavoro sulla Siria (qui i video del mio intervento in apertura di dibattito e della replica, qui il testo), sul rafforzamento della nostra cooperazione su difesa e sicurezza (qui spiego le nostre proposte, qui il dibattito). Sempre a Strasburgo, nella riunione del Collegio della Commissione Europea abbiamo adottato delle importanti proposte per la nostra politica di cooperazione allo sviluppo, che ci consentiranno di lavorare uniti, come europei, alla realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile approvati con l’Agenda 2030 l’anno scorso all’Onu. Ne abbiamo parlato oggi insieme alla Commissione Sviluppo del Parlamento. Qui il video della conferenza stampa. Infine, oggi abbiamo ricordato i dieci anni di stretta cooperazione tra Unione Europea e Consiglio d’Europa insieme al Segretario Generale Thorbjørn Jagland – sui diritti umani, lo stato di diritto, la democrazia sul nostro continente e nella nostra...